dic 05 2023 Natalia Bobba Presidente dell'Ente Nazionale Risi Si comunica che, con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la sig.ra Natalia Bobba è stata nominata, per la durata di un quadriennio, Presidente dell'Ente Nazionale Risi.
dic 01 2023 Bilancio preventivo di collocamento 23/24 Il CDA ha deliberato il bilancio preventivo di collocamento 23/24 e il bilancio consuntivo provvisorio 22/23 dopo il confronto con la Consulta Risicola Nazionale
nov 29 2023 Il saluto di Paolo Carrà L'ultimo editoriale del dott. Paolo Carrà, giunto a fine mandato
nov 28 2023 Scuole, venite a conoscere il mondo del riso italiano! Continua l'attività didattica rivolta agli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Ecco come prenotare una visita alla Sala Didattica del riso italiano presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d'Agogna.
nov 28 2023 Scuole, venite a conoscere il mondo del riso italiano! Continua l'attività didattica rivolta agli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Ecco come prenotare una visita alla Sala Didattica del riso italiano presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d'Agogna.
nov 28 2023 Programma di educazione ambientale "Riso risaie e biodiversità" Una proposta didattica rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado alla scoperta del territorio lomellino, tra riso, risaie, canali irrigui, acqua e aironi. Un progetto realizzato in collaborazione con Ecomuseo del paesaggio Lomellino, Studio Associato Naturalistico Emys e Azienda Agricola Cascina Nuova
nov 28 2023 Il riso italiano in un contesto ambientale ed economico in rapida evoluzione Torna il 15 dicembre 2023 al Centro Ricerche sul Riso l'appuntamento con l'Associazione Industrie Risiere Italiane.
nov 27 2023 La risaia una risorsa che salva l'ambiente. Le esperienze pavesi in vetrina a Lisbona Al congresso europeo di settore l'Ente Nazionale Risi ha illustrato le pratiche sostenibili attuate nel pavese
nov 20 2023 Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di Dicembre 2023 In primo piano nel numero di Dicembre 2023 le prime notizie sul raccolto della nuova campagna e un interessante articolo sull'elmintosporiosi, malattia fungina che colpisce la pianta di riso determinando cali produttivi
nov 16 2023 Elisir affronta il tema del riso a basso indice glicemico Nello spazio dedicato all'alimentazione del noto programma Rai Elisir, si è parlato di glicemia e risi a basso indice glicemico con Roberto Magnaghi direttore di Ente Nazionale Risi e Mariangela Rondanelli, endocrinologa e docente di Nutrizione Umana presso l'Università di Pavia.
nov 16 2023 Lisbona ospita il 3° Congresso Europeo del riso Il futuro del riso sostenibile europeo tra pratiche agronomiche innovative, gestione efficiente dell’acqua e tutela della biodiversità.
nov 15 2023 Come scegliere il riso? La guida definitiva con l'esperto Orientarsi può essere complesso per chi cerca piatti perfetti. Perciò abbiamo stilato un vademecum con l'Ente Nazionale Risi per le regole fondamentali
nov 15 2023 Superfici coltivate a riso Biologico nel 2023 Si pubblica l'aggiornamento relativo alle superfici coltivate a riso biologico sulla base delle denunce presentate dai produttori
nov 08 2023 Le risaie sommerse tornano di moda: una vecchia tecnica che batte la siccità Un recente studio del Centro Ricerche sul Riso lo conferma: solo vantaggi rispetto alla coltivazione in asciutta.
nov 02 2023 La Banca del germoplasma "Da qui con i test genetici nasce il riso del futuro" Filip Haxhari dirige la ricerca dell'Ente di Castello d'Agogna "Genotipi a rischio sparizione possono essere importanti per creare nuove varietà"
ott 25 2023 Le varietà italiane Selenio e Argo "sono l'ideale per la dieta dei diabetici" L'esperto di genetica del cereale Filip Haxhari racconta le nuove frontiere dell'alimentazione
ott 17 2023 Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di Novembre 2023 In primo piano nel numero di Novembre 2023 la visita di una delegazione di docenti degli istituti vercellesi di istruzione superiore Avogadro, Ferraris e Lombardi ed il quantitativo di Ettari seminati a Riso nel 2023: 210.239
ott 12 2023 Bando Borsa di Studio Emanato un bando per il conferimento 1 Borsa di studio riservata a giovani laureati in possesso del Diploma di Laurea. Presso il Centro Ricerche sul Riso.
ott 04 2023 Ente Nazionale Risi ad Anuga con Sustainable EU Rice Ente Nazionale Risi sarà presente ad Anuga, il principale evento fieristico internazionale per il settore del Food & Beverage grazie al progetto Sustainable EU Rice.