Archivio notizie - Ente Nazionale Risi

Archivio notizie - Ente Nazionale Risi

Risultati della ricerca

Situazione trasferimenti risone al 18 giugno 2024

Situazione trasferimenti risone al 18 giugno 2024
Gli agricoltori hanno trasferito all'industria 28.528 tonnellate di risone così ripartite: 11.523 tonnellate di "lunghi A", 9.986 tonnellate di "tondi", 5.594 tonnellate di "lunghi B" e 1.425 tonnellate di "medi".

Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di luglio-agosto 2024

Pubblicato on-line Il Risicoltore di luglio-agosto 2024
In primo piano nel numero di luglio-agosto 2024 l'incontro con il Ministro Lollobrigida a Vercelli lo scorso 31 maggio e la nuova sperimentazione varietale in campo effettuata con le TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita)

Bollettini allerta Brusone 2024

Bollettini allerta Brusone 2024
Prosegue anche per il 2024 il servizio della Regione Piemonte di allerta per la difesa da brusone del riso. Lunedì 24 giugno il primo bollettino.

RisoNews

RisoNews
Pubblicato RisoNews n. 727

Situazione trasferimenti risone all'11 giugno 2024

Situazione trasferimenti risone all'11 giugno 2024
Nell'ultima settimana i trasferimenti di risone hanno interessato 36.846 tonnellate così ripartite: 16.743 tonnellate di "lunghi A", 9.697 tonnellate di "tondi", 8.811 tonnellate di "lunghi B" e 1.595 tonnellate di "medi".

RisoNews

RisoNews
Pubblicato RisoNews n. 726

Situazione trasferimenti risone al 4 giugno 2024

Situazione trasferimenti risone al 4 giugno 2024
I trasferimenti dei produttori di questa settimana hanno riguardato 24.545 tonnellate di risone, di cui 12.282 di "lunghi A", 6.222 di "tondi", 5.639 di "lunghi B" e 402 tonnellate di "medi".

RiceNews

RiceNews
Published RiceNews n. 151

RisoNews

RisoNews
Pubblicato RisoNews n. 725

Situazione trasferimenti risone al 28 maggio 2024

Situazione trasferimenti risone al 28 maggio 2024
I trasferimenti di risone di questa settimana hanno interessato 29.790 tonnellate, di cui 16.290 tonnellate di "lunghi A", 8.079 tonnellate di "tondi", 4.146 tonnellate di "lunghi B" e 1.275 tonnellate di "medi".

RisoNews

RisoNews
Pubblicato RisoNews n. 724

Situazione trasferimenti risone al 21 maggio 2024

Situazione trasferimenti risone al 21 maggio 2024
Nell'ultima settimana i trasferimenti di risone hanno riguardato 26.462 tonnellate così suddivise: 11.373 tonnellate di "lunghi A", 8.477 tonnellate di "tondi", 6.264 tonnellate di "lunghi B" e 348 tonnellate di "medi".

RisoNews

RisoNews
Pubblicato RisoNews n. 723

Riso amaro, Natalia Bobba: "Perché dovremo essere per sempre grati alle mondine

Riso amaro, Natalia Bobba: Perché dovremo essere per sempre grati alle mondine
Quando nel 1949 uscì nelle sale, "Riso amaro" mise in luce la situazione lavorativa delle mondine giunte da tutta Italia nel vercellese. Oggi, a 75 anni di distanza, la produzione del riso è cambiata radicalmente ma, come sottolinea Natalia Bobba, presidente di Ente Nazionale Risi, "dovremo sempre essere grati alle mondine".

Situazione trasferimenti risone al 14 maggio 2024

Situazione trasferimenti risone al 14 maggio 2024
Nell'ultima settimana i trasferimenti di risone hanno interessato 30.834 tonnellate così ripartite: 14.400 tonnellate di "lunghi A", 8.673 tonnellate di "tondi", 6.990 tonnellate di "lunghi B" e 771 tonnellate di "medi".

Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di giugno 2024

Pubblicato on-line Il Risicoltore di giugno 2024
In primo piano nel numero di giugno 2024 l'istituzione presso il Masaf di un tavolo di concertazione che coinvolge tutta la filiera risicola e l'editoriale della Presidente Bobba che esorta a difendere la nostra "sovranità alimentare"

Nuovo servizio organizzato al CRR

Nuovo servizio organizzato al CRR
Il Dipartimento dell'Attività sementiera e di Miglioramento genetico dell'Ente Nazionale Risi, organizza delle specifiche prove di campo, finalizzate alla valutazione della resistenza/suscettibilità al brusone fogliare e al mal del collo delle varietà di riso, allo scopo di fornire un servizio ai soggetti interessati (costitutori di varietà, alle ditte sementiere, e ad altri).

Le analisi del Laboratorio presso il CRR

Le analisi del Laboratorio presso il CRR
Alla sezione “servizio analisi” sono disponibili tutte le informazioni relative alle analisi che il Laboratorio di Chimica Merceologia e Biologia Molecolare (accreditato Accredia n°0760) di Ente Nazionale Risi effettua per l’utenza. Tra esse si ricorda l’effettuazione delle determinazioni dei metalli: cadmio e arsenico inorganico.
PAGINE : inizio « ... 6 7 8 9 10 ...  » fine
Archivio notizie

In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.