set 25 2025 80 anni di Riso Carnaroli tra passato, presente e futuro Appuntamento a Giovedì 25 settembre 2025 ore 17 presso la Sala Rotonda della biblioteca del Comune di Mortara sita in via Vittorio Veneto, 17. Locandina in allegato. giovedì 25 settembre 2025
set 13 2025 La filiera del riso tra cambiamento climatico e commerciale Appuntamento a sabato 13 settembre 2025 ore 16.00 presso la Cripta della Basilica di Sant'Andrea di Vercelli. sabato 13 settembre 2025
set 12 2025 Risò Aree espositive informative ed innovative, conferenze, workshop, dibattiti ed esperienze culinarie. da venerdì 12 settembre 2025 - a domenica 14 settembre 2025
set 11 2025 Il riso italiano: un'eccellenza, non una commodity Il Convegno scientifico si terrà giovedì 11 settembre 2025 presso il Centro Ricerche sul Riso, n. 4 Castello d'Agogna (Pavia) giovedì 11 settembre 2025
set 06 2025 "Rapsodia della Risaia" La mostra, dedicata al pittore vercellese Enzo Gazzone, è organizzata dall'Associazione Culturale Angelo Gilardino assieme al Comune di Vercelli , con il patrocinio di Ente Nazionale Risi. da sabato 06 settembre 2025 - a venerdì 12 settembre 2025
ago 30 2025 Sartirana in campo Vetrine varietali e prove agronomiche, stand espositivi, trattori e attrezzature agricole sabato 30 agosto 2025
ago 25 2025 Camper in viaggio La RAI celebra i cento anni del Carnaroli da lunedì 25 agosto 2025 - a mercoledì 27 agosto 2025
giu 14 2025 La via dei sapori e delle tradizioni lomelline Convegno "Le terre del Riso: qualità e gusti lomellini" sabato 14 giugno 2025
giu 10 2025 L’Ente Nazionale Risi festeggia con l’Amerigo Vespucci Martedì 10 giugno, a Genova, sarà presente con uno stand nel padiglione del Masaf martedì 10 giugno 2025
giu 07 2025 RisoMania Appuntamento a Garlasco sabato 7 e domenica 8 giugno per due giornate ricche di eventi per celebrare il riso. da sabato 07 giugno 2025 - a domenica 08 giugno 2025
mag 08 2025 Paesaggi del cibo Patrimonio culturale locale verso uno sviluppo umano. giovedì 08 maggio 2025
mag 07 2025 Un'elegante trattoria a teatro promuove la cultura e il riso "Tre serate per parlare di riso e arte: un delizioso antipasto in vista di Risò" - Natalia Bobba, presidente Ente Nazionale Risi. da mercoledì 07 maggio 2025 - a venerdì 09 maggio 2025
mar 24 2025 Il riso italiano al villaggio “Agricoltura è” a Roma La presidente Bobba: «Si tratta di una singolare opportunità di far conoscere il nostro prodotto, le sue peculiarità e il ruolo fondamentale che gioca nell'economia agricola nazionale» da lunedì 24 marzo 2025 - a mercoledì 26 marzo 2025
mar 07 2025 Corso di avviamento perito estimatore Danni da avversità atmosferiche venerdì 07 marzo 2025
mar 06 2025 Corso di avviamento perito estimatore Danni da avversità atmosferiche giovedì 06 marzo 2025
feb 21 2025 La Risicoltura Moderna, una storia italiana lunga 100 anni rivolta al futuro Vi aspettiamo al convegno di inaugurazione Fiera in Campo il 21 febbraio dalle ore 10. venerdì 21 febbraio 2025
feb 21 2025 Fiera in Campo Vi aspettiamo alla 46esima edizione della Fiera in Campo dal 21 al 23 febbraio 2025. da venerdì 21 febbraio 2025 - a domenica 23 febbraio 2025
feb 20 2025 Carnaroli 1945 - 2025. Storia del Re dei risi: nascita e affermazione di un'eccellenza Appuntamento a giovedì 20 febbraio 2025 ore 18 presso la Sala Consiliare Città di Paullo. Piazza della Libertà. n. 3. giovedì 20 febbraio 2025
feb 14 2025 La certificazione delle sementi di riso 2024 / 2025 Appuntamento a venerdì 14 febbraio 2025 dalle ore 10 presso il Centro Ricerche sul Riso dell'Ente Nazionale Risi di Castello d'Agogna (PV). venerdì 14 febbraio 2025