set 16 2024 I massimi esperti del riso italiano al G7 dell'Agricoltura Grande attesa per i risultati dell’Osservatorio Nazionale sul consumo di Riso in Italia. Insieme al ministro Lollobrigida, la maggiore ricerca italiana presenta dati, tendenze e preferenze del consumo di riso nel nostro Paese.
set 11 2024 Situazione trasferimenti risone al 10 settembre 2024 Nel corso dei primi dieci giorni della nuova campagna i trasferimenti di risone hanno riguardato 20.720 tonnellate, di cui 10.195 di "lunghi A", 9.173 di "tondi", 1.008 di "lunghi B" e 344 di "medi".
set 09 2024 Nell'autunno 2025 il riso italiano sarà protagonista di un evento internazionale Ad Ortigia l’Ente Nazionale Risi, il Presidente della Provincia di Vercelli ed il Sindaco di Vercelli presenteranno i dettagli della “Fiera internazionale del riso 2025". Nella notizia il comunicato stampa completo.
set 05 2024 Field Day al CRR - Miglioramento varietale, gestione ambientale e innovazione in risicoltura Giovedì 19 settembre ore 13.45 presso il Centro Ricerche sul Riso la presentazione delle prove varietali e incontri con gli esperti.
set 05 2024 Deflusso ecologico, più acqua per irrigare i campi Accolte in parte le richieste di Ente Nazionale Risi, mondo agricolo e Province. Comunicato Stampa.
set 03 2024 Riso protagonista al G7 Il riso italiano sarà protagonista al G7 dell’Agricoltura e della pesca che andrà in scena a Ortigia (Siracusa) dal 21 al 29 settembre. Nella notizia il comunicato stampa.
set 02 2024 Pubblicato on-line "Il Risicoltore" di settembre2024 In primo piano nel numero di Settembre 2024 il commento della Presidente dell'Ente sull'andamento della campagna di semina appena trascorsa e i primi dati delle superfici seminate a riso che mostrano una spiccata tendenza all'aumento.
ago 29 2024 Open Day Riso - CREA Lunedì 9 settembre il CREA - Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali - Sede di Vercelli organizza un Open Day Riso dedicato alla Rete Varietale e un Workshop Scientifico. Qui la locandina con il programma ufficiale dell'evento.
ago 20 2024 Non dobbiamo perdere il primato della produzione risicola italiana L’Ente Nazionale Risi non vuole assistere al declino della risicoltura italiana a causa dell’applicazione della regola del deflusso ecologico. La difficile situazione che oggi sta vivendo la Baraggia rischia di diventare il destino della risicoltura italiana.
ago 19 2024 RISOSOST - Percorsi agronomici innovativi per una risicoltura sostenibile Il giorno 3 settembre 2024 alle ore 14:00 si terrà il Farm Field Day del progetto RISOSOST con una visita della piattaforma sperimentale presso il Centro Ricerche sul Riso di Castello d'Agogna (PV) e delle sperimentazioni condotte in due aziende agricole pilota di Zeme.
lug 31 2024 Superfici a riso classico 2024 Si pubblicano le superfici investite a riso Classico per il 2024
lug 24 2024 Superfici coltivate a riso Biologico nel 2024 Si pubblicano i dati provvisori relativi alle superfici coltivate a riso biologico in base alle denunce finora pervenute dai produttori
lug 02 2024 Accoppiato/uso seme certificato Ecco la comunicazione che aspettavamo. Ora è il momento giusto per darne notizia!
giu 21 2024 Distrutto primo campo sperimentale di riso "TEA", Assessore Beduschi: atto criminale Comunicato stampa di Regione Lombardia
giu 17 2024 Bollettini allerta Brusone 2024 Prosegue anche per il 2024 il servizio della Regione Piemonte di allerta per la difesa da brusone del riso. Lunedì 24 giugno il primo bollettino.
mag 31 2024 Il Ministro Lollobrigida incontra il Consiglio di Amministrazione Piena condivisione sulle priorità da affrontare
mag 23 2024 Insediata la Consulta Risicola Nazionale La Consulta ha esaminato la situazione del mercato