Con “Rice Kids” ci si tuffa in risaia
“Rice Kids” fonde linguaggi diversi - dall’animazione alle riprese dal vivo – e crea un’esperienza dinamica e coinvolgente, sulla linea delle nuove espressioni di comunicazione, pensata per i giovani spettatori.
Il cortometraggio segue le avventure di Chicca, Alessia e Marco, tre amici che si incontrano in un’interfaccia virtuale futuristica.
Attraverso un mix di videogioco e videochat, i protagonisti esplorano la storia e la coltivazione del riso, guidati dalla simpatica intelligenza artificiale Luc_IA.
Scoprono una misteriosa capsula del tempo e, grazie a oggetti magici, intraprendono un viaggio attraverso il tempo e lo spazio.
Dalle antiche risaie alle moderne tecniche di lavorazione, passando per la storia delle mondine, i ragazzi imparano come nasce il riso e perché è così importante nella cultura italiana.
Il loro viaggio si conclude con un piatto di risotto fumante, simbolo di una scoperta che unisce passato e presente.
Con il suo approccio innovativo, “Rice Kids” mira a coinvolgere gli studenti in un percorso di conoscenza che va oltre il semplice apprendimento nozionistico, stimolando la curiosità e il senso critico attraverso il gioco e l’avventura.
Dove vederlo? Oltre alla proiezione inaugurale, sarà possibile vedere il filmato nello stand dell’Ente Nazionale Risi a Risò, per tutta la durata della manifestazione, e sulla pagina YouTube dell’Ente a partire dal giorno della presentazione.
Inoltre, dal 19 settembre al 12 ottobre, sarà disponibile anche nell’arena allestita nella hall della Fiera del Riso di Isola della Scala (VR).