Carnaroli 1945-2025: storia e prospettive del Re dei risi - Ente Nazionale Risi

archivio notizie - Ente Nazionale Risi

Carnaroli 1945-2025: storia e prospettive del Re dei risi

 
Carnaroli 1945-2025: storia e prospettive del Re dei risi

Nell’ambito della tredicesima edizione de Le Forme del Gusto – Festival Lodigiano delle eccellenze agroalimentari, domenica 28 settembre, alle ore 10.15 in Piazza della Vittoria, si terrà l’incontro “Carnaroli 1945-2025: storia e prospettive del Re dei risi”.

 

L’evento sarà condotto dal giornalista Roberto Poletti e vedrà la partecipazione del nostro Filip Haxhari, dirigente dipartimento Miglioramento Genetico Ente Nazionale Risi, insieme ai rappresentanti delle associazioni di categoria del territorio. L’incontro offrirà un approfondimento sulla storia e sulle prospettive del Carnaroli, elemento simbolo del patrimonio agroalimentare lodigiano e lombardo.

Un’occasione per riflettere su cultura, economia e innovazione nel settore risicolo, valorizzando il legame tra cibo, territorio e tradizione.

 

📅 Data: Domenica 28 settembre 2025

🕙 Orario: 10.15

📍 Luogo: Piazza della Vittoria, Pala BCC, Lodi

Pubblicato il 
Aggiornato il